Consorzio Visit Bracciano - Vedo Chiaro

La rete dei commercianti e degli imprenditori di Bracciano

  • Home
  • Chi siamo
    • I Consorziati
  • Visit Bracciano
    • Statuto
    • Convenzioni
    • Verbali di Assemblea
    • Verbali di Consiglio
    • Rendicontazione
  • Vedo Chiaro
    • Statuto
    • Convenzioni
    • Verbali di Assemblea
    • Verbali di Consiglio
    • Rendicontazione
  • Prossimi eventi
  • Contatti
  • Log In
  • Registrati

31 Luglio 2018 da gestione

In arrivo un’ondata di novità

In arrivo un’ondata di novità

Il 21 maggio 2018 i consorzi hanno rendicontato i primi 24.000€ + 24.000€, rispettando le scadenze della Regione (qui i dettagli).

Ora siamo in attesa, come la maggior parte delle altre reti del Lazio, che la Regione approvi la rendicontazione e invii la seconda tranche del finanziamento (50.000+50.000).

Nel frattempo il Comune ha trasferito ai consorzi i 6.000€ + 6.000€ che completano la prima tranche di 30.000€ + 30.000€.

Difficilmente vedremo i 50.000 prima della fine dell’estate, perciò dobbiamo concentrare i 6.000+6.000 in quelle attività che devono essere svolte durante il periodo turistico.

24.000 + 6.000: che cosa abbiamo realizzato?

I loghi dei consorzi

Cloudworks srl ha studiato la situazione e creato dei loghi che funzionassero singolarmente per ciascun consorzio, ma che potessero essere uniti per marchiare i prodotti che i due consorzi vanno a realizzare congiuntamente. La scelta dei colori è stata sottoposta al giudizio dei consorziati che hanno scelto con buon margine la proposta A, la combinazione di colori verse-azzurro.

I loghi dei consorzi Vedo Chiaro e Visit Bracciano
I loghi dei consorzi

Vetrofanie

Risolta la questione dei loghi, sono state create le vetrofanie interattive. Ciascuna vetrofania (in tutto sono 300) contiene un codice QR univoco e programmabile (in totale 300 codici qr diversi tra loro). I nostri incaricati vi applicano la vetrofania e poi attivano il collegamento tra il QR e la pagina dell’attività ospitata sul portale dei consorzi.

Vetrofania dei consorzi vedo chiaro e visit bracciano
Vetrofania interattiva

La vetrofania di Vedo Chiaro – Visit Bracciano non è soltanto un adesivo che indica l’appartenenza al circuito, ma è un prodotto che consente applicazioni innovative, soprattutto quando saranno pronti gli altri prodotti che realizzeremo con il bando.

Road2Rome

Per promuovere turisticamente il territorio e Bracciano in particolare volevamo un brand che fosse di facile comprensione all’estero (sia linguisticamente che geograficamente), creasse un’identità di territorio, valorizzasse i punti di forza di Bracciano e nello stesso tempo non alimentasse inutili campanilismi in caso di sinergie con gli altri paesi.

Bracciano non è Roma o Firenze, promuoverlo singolarmente equivale a non promuoverlo affatto. Promuovere il territorio come Lago di Bracciano o Lake Bracciano sarebbe stato ugualmente limitante, perché questa identità, oltre a non essere conosciutissima all’estero, avrebbe difficilmente raccolto l’adesione dei paesi circostanti. In passato per ovviare a questo limite è stato coniato il brand “Le terre del lago”: una risposta sbagliata a un problema concreto. Né sono praticabili soluzioni tipo “Tuscia Romana” e “Lago Sabatino”, debolissime sia a livello nazionale che internazionale.

La soluzione individuata e ragionata è: Road2Rome (si legge road to Rome), la strada per Roma (inteso sia fisicamente che metaforicamente). Un brand che comunica immediatamente, in ogni parte del pianeta, l’idea generale di cosa stiamo parlando. Un brand che unisce perché non crea dissapori con Anguillara, Trevignano, Manziana, Canale, Oriolo, e permette di lavorare in sinergia. Soprattutto un brand che valorizza il migliore asset del territorio: la posizione. Non tutti si rendono conto che il principale motivo per cui gli stranieri vengono a Bracciano è la posizione geografica. Non il castello, non il lago, ma la distanza da Roma, e la posizione prossima agli aeroporti sulla via per Umbria e Toscana. Gli obiettivi sono due, morigerati e concreti:

1) intercettare i turisti di ritorno dal centro nord che vogliono avvicinarsi a Fiumicino senza sprecare gli ultimi giorni di vacanza in prossimità dell’aeroporto;

2) promuovere Bracciano come eccellente luogo da cui si può visitare Roma senza dover soggiornare dentro la città.

Una nuova tendenza del turismo è proprio quella di visitare i grandi attrattori (es. Roma) a partire dai territori. Il nostro scopo è farci trovare pronti a intercettare questa nuova tendenza. Il resto verrà da sé: chi pernotta a Bracciano, scopre Bracciano e il lago, e alla fine dedica più tempo al nostro territorio che alla Capitale.

Il portale www.road2rome.it è già ricco di contenuti ed è in fase di pubblicazione: nelle prossime settimane verranno aggiunte le pagine aziendali di tutti i consorziati.

La pagina Facebook è già attiva, metti il Mi piace!: https://www.facebook.com/theroad2rome/

Le brochure Road2Rome

Coordinate nei colori ai loghi dei consorzi e al sito web, ecco le guide della Road2Rome.

le guide della Road2Rome
Le guide Road2Rome

Per rafforzare il concetto che Bracciano è un luogo non solo bello e interessante, ma strategico sia per visitare Roma, che tutto il ricco patrimonio naturale e storico-artistico che offre il Lazio settentrionale, abbiamo realizzato questa importante brochure.

Questi i dati: 3.500 copie, 76 pagine a colori, 52 point of interest, 9 schemi tecnici, interamente in inglese, costo totale 2.550€ iva inclusa.

All’interno sono presenti alcune attività economiche di interesse turistico che hanno acquistato lo spazio rispondendo alla call inviata a tutti i consorziati. In questo modo il costo della guida non ha intaccato i 6.000 + 6.000, permettendo di realizzare più cose in attesa dei 50K+50K.

Card promozionale

La card promozionale, prevista nel programma di rete di entrambi i consorzi, è in fase di realizzazione (manca poco). Sarà un card elettronica e virtuale e servirà a raccogliere i dati degli utenti (rispettando la normativa GDPR), distinguendo tra locali e turisti. Per quanto riguarda i locali lo scopo è quello di creare liste di contatti a cui pushare le iniziative commerciali dei consorziati. Mentre per quanto riguarda i turisti, soprattutto quelli di passaggio, lo scopo è trattenerli più a lungo nel paese. Penso ad esempio ai turisti che alloggiano altrove e vengono a Bracciano per visitare il castello: l’idea è quella di motivarli a pranzare/cenare, fare un giro dei negozi prima di tornare alla base.

Ne riparleremo più in dettaglio tra qualche giorno.

PIT

In collaborazione con il Comune di Bracciano abbiamo riaperto il punto di informazioni turistiche.

Gli eventi

Il nodo centrale di questa fase del progetto sono gli eventi.

E’ stato scelto di massimizzare i risultati anche a scapito della visibilità dei consorzi, contribuendo a organizzare e sostenere manifestazioni di valore.

mondiali di vela classe 470 a Bracciano
JWC 2018 classe 470

In particolare è stato scelto di compartecipare all’organizzazione del JWC2018, il mondiale di vela classe 470 che si svolgerà a Bracciano dal 17 al 26 agosto 2018.

Questo per 3 motivi:

  1. Una competizione così importante consente di fornire una rilettura positiva sullo stato del nostro lago, soprattutto ora che la recente sentenza del Tribunale delle acque ha messo in salvo l’ecosistema.
  2. Il nostro contributo consiste nel sostenere i costi dell’ufficio stampa e delle riprese in acqua durante le gare: tutto il materiale prodotto sarà liberamente utilizzabile dai consorzi per la promozione del territorio e per rifornire di contenuti il portale e qualsiasi prodotto dove riterremo utile impiegare immagini e video della competizione. Inoltre potremo sfruttare l’evento per dare risalto ai consorzi e ai progetti collegati a livello internazionale.
  3. Senza dei consorzi il mondiale di vela sarebbe rimasto un evento circoscritto al lago, senza collegamento al paese: per sabato 25 agosto, quando termineranno le regate, stiamo organizzando un evento in centro con cui coinvolgere i giovanissimi regatanti e lasciare loro anche un po’ di “esperienza di Bracciano”. Questa è una sorpresa di cui riparleremo nei prossimi giorni.

Oltre al mondiale di vela i consorzi sosterranno la manifestazione Erbacce e dintorni, programmata per metà settembre. Un evento che destagionalizza, che tocca temi proiettati nel futuro e che è sostenuto da una grande community italiana e internazionale.

Conclusioni

Vetrofanie, portale, guide, eventi: tantissimi prodotti che finalmente vanno a meta e che, come promesso, vengono offerti gratuitamente a tutti i consorziati. In attesa che dalla Regione arrivi l’agognata seconda tranche per attuare progetti ancora più importanti.

Correlati

Archiviato in: News

Prossimi appuntamenti e riunioni

“Trattiamoli bene”: scopriamo la nuova normativa sui dati personali (GDPR)

Archivi

  • gennaio 2019
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • gennaio 2018

Consorzio Visit Bracciano, P.I. 14542801007, REA RM – 1528460, sede legale in Bracciano, via Traversini, 7

Consorzio Vedo Chiaro, P.I. 14542811006, REA RM – 1528461, sede legale in Bracciano, via Traversini, 7